
Campionato Italiano Enduro 2018 Tappa al TURANO
Assoluti d’Italia – Coppa FMI / Coppa Italia
WK del 13/17 giugno 5.a prova
PROGRAMMA DELLA GARA DI ENDURO
Mercoledì 13 giugno Visione Prove Speciali: h. 9.00
Giovedì 14 giugno Apertura Paddock: h. 8.30 Area Training: h. 11.00 – h. 13.00 / h. 14.00 – h. 18.00
Venerdì 15 giugno Area Training: h. 09.00 – h. 13.00 O.P.: h. 13.30 – h. 17.00 (17.30 tecniche) Briefing: h. 18.00
Sabato 16 giugno Partenza Gara: h. 08.30 – Giri: 4 Sessione Autografi: h. 16.00
Domenica 17 giugno Partenza Gara: h. 08.30 Giri: 3
PADDOCK al Campo Sportivo di Colle di Tora (RI)
VIDEO ENDURO TURANO ASSOLUTI D’ITALIA 2018
https://www.facebook.com/ItalianoEnduro/videos/vb.271855784569/10156483192474570/
CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA-COPPA FMI/COPPA ITALIA 2018 |
||||
DATA | MOTO CLUB | LOCALITA’ GARA | PROV | REGIONE |
25-feb | R.S. 77 | Passirano | BS | Lombardia |
25-mar | Sanremo | Sanremo | IM | Liguria |
7 / 8 – apr | Castiglion Fiorentino F.Meoni | Castiglion Fiorentino | AR | Toscana |
16 / 17 – giu | Valturano | Colle di Tora | RI | Lazio |
08-lug | Ponte dell’Olio | Bettola | PC | Emilia Romagna |
29 / 30 -set | Brembana | S.Giovanni Bianco | BG | Lombardia |
L’ENDURO disciplina motoristica
L’enduro è una disciplina che si pratica con la moto e che trae le origini nel dopoguerra tra aloni di mistero e leggenda. Si racconta che questa tipologia di moto sia stata usata come antagonista del cavallo nella celebre ‘caccia alla volpe’ praticata, all’inizio del secolo, nelle campagne inglesi. Già a partire dagli anni venti pionieri anglosassoni cavalcano pesanti quattro tempi con le quali gareggiavano su mulattiere di ogni genere.
A livello sportivo l’enduro era praticato in Francia e Inghilterra già ai primi del ‘900: la prima manifestazione enduristica risale al 1913 quando, a Carlisle (Regno Unito), alcuni britannici e tre francesi scesero in ‘pista’ per competere al primo International Six Days Trial. L’iniziativa partì dalla British Cycle and Motorcycle Manufacturers, che donò alla Fédération Internationale de Motocyclisme un trofeo per premiare il pilota più abile e il mezzo più affidabile.
Nel dopoguerra le prime differenziazioni con il motocross, il motorally.
Qui al Lago del Turano, nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura è possibile praticare la disciplina a livello amatoriale grazie a percorsi e mulattiere di varia difficoltà, fino a quelle più tecniche.
Riferimenti: MOTOCLUB VALTURANO
Presidente DANIELE ROSSI
Cap / Città: 02020 CASTEL DI TORA
Telefono: 329 0082841
E-Mail: [email protected]